
Autore: Julia Donaldson
Illustrazioni: Axel Scheffer
Genere: Bambini
Traduzione: L. Pelaschiar
Ti piace? Compralo su Amazon
Vi ricordate di Julia Donaldson e Axel Scheffer? Di sicuro avrete sentito già nominare i loro libri: “Il Gruffalò“, “il Gruffalò e la sua piccolina” e “Bastoncino”. In caso contrario, dovete provvedere subito. J. Donaldson, scrittrice, e A. Scheffer, illustratore, sono una coppia di autori fantastici. E “La strega Rossella” ne è la conferma.
La storia gira attorno alla simpatica strega che vola sulla sua scopa con il suo gatto. Man mano che va avanti, la distrattona, perde di tutto. Il cappello, il fiocco e infine la bacchetta, volano via e man mano vengono ritrovati da altri personaggi che in seguito le chiedono un passaggio. La scopa è bella e resistente, ma con su una strega e altri personaggi finisce per spezzarsi. Rossella finisce nei guai, minacciata da un drago spaventoso, ma i suoi nuovi amici non la lasceranno sola e con uno stratagemma metteranno il drago in fuga.
Infine è ancora magia, da un bel calderone la strega Rossella fa uscire una scopa nuova fiammante dotata di ben cinque posti. Ormai sono tutti amici e volano via insieme.
Punti forti
Julia Donaldson e Axel Scheffer vi bastano come punti forti? Scheffer, come nelle sue altre illustrazioni a ricreato un’ambientazione per niente spaventosa. I personaggi appaiono buffi e fanno immediatamente simpatia. La strega stessa è mostrata come una sorridente vecchina. La storia fila via molto bene, raccontata attraverso versi in rima, rendono piacevole la lettura e l’ascolto.
Punti no:
Comparato con la versione originale inglese, il testo perde un po’. Se avete dimestichezza con la lingua vi suggerisco di provarlo qui (Room on the Broom).
Età di lettura: dai 3 anni